Che cos'è l'agricoltura conservativa
L'Agricoltura Conservativa si propone di combinare produttività e sostenibilità attraverso l'applicazione di tre principi:
- minor disturbo del suolo con le lavorazioni
- copertura permanente del suolo
- diversificazione colturale
L'Agricoltura Conservativa aumenta la vitalità e la fertilità dei terreni, potenziando la biodiversità, accumula sostanza organica nei suoli, producendo crediti di carbonio, riduce l'erosione e migliora le funzioni ambientali del territorio, mitigando gli effetti del cambiamento climatico.
L'Agricoltura Conservativa è inoltre il punto di partenza per una sostenibile intensificazione della produzione agricola, riducendo i costi ed i consumi energetici.
[fonte: FAO - Food and Agriculture Organization ]