Salta al contenuto principale

Da aprile oltre 1.500 bimbi in visita a Carpaneta

A partire dal mese di aprile la Foresta Regionale Carpaneta ha ospitato numerose classi scolastiche, che già in tenera età si sono avvicinate al meraviglioso mondo della natura.

I bimbi, alcuni dei quali anche piccolissimi (meno di 2 anni) sono stati accompagnati dalla collega Barbara Bertazzoni, referente per l’educazione ambientale, in numerose piacevoli passeggiate alla scoperta dei Parchi.

Le uscite e le proposte, diversificate in base all’età, hanno visto gli alunni coinvolti in una serie di attività di educazione ambientale: laboratori, canzoni, riconoscimento di alberi ed osservazione della loro struttura (tronco, rami, foglie, frutti e fiori).

I piccoli visitatori hanno inoltre sperimentato la raccolta di materiali naturali, con i quali hanno realizzato lavoretti artistici, allo scopo di insegnar loro a dare una “seconda vita” a questi oggetti.

In questi mesi la Foresta è stata frequentata da circa 400 alunni, appartenenti ad una ventina di classi, oltre che da 200 altri bimbi e ragazzi provenienti da vari Grest. Altri 900 avevano già partecipato ad analoghe attività con la seconda edizione de "La Terra delle Meraviglie" organizzata da Coldiretti Mantova e Donne Impresa.

Nei mesi estivi sono previsti numerosi eventi, inseriti nel programma di "Foreste da Vivere" e varie altre attività tra cui corsi di yoga e di meditazione, bagni in foresta, shiatsu, nordic walking, passeggiate alla scoperta di erbe spontanee e molto altro in preparazione all’attesissima “Notte delle Stelle”, prevista per metà agosto.

Ad accogliere l’autunno la tradizionale "Festa dell’Albero", in programma per il 21 novembre.

Ultimo aggiornamento: 22 giu 2023

go to top