Progettare lo sviluppo sostenibile della montagna
Un master di alta formazione sullo sviluppo sostenibile delle aree montane italiane, nato con l’ottica di formare figure tecniche e professionali dotate di conoscenze specialistiche e multidisciplinari, in grado di operare all’interno dei processi di trasformazione che investiranno nei prossimi decenni le aree montane italiane.
Si chiama “Mountain-Able. Programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile della montagna”, ed è un master universitario di I°e II° livello della durata di 14 mesi affidato a docenti e ricercatori del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano, affiancati da docenti ed esperti di altre università e centri di ricerca, assieme a rappresentanti e funzionari di Ministeri e Regioni (il termine ultimo di presentazione delle domande è il prossimo 9 ottobre).
Mercoledì 12 luglio, nella sede del Politecnico e online, si terrà il seminario (per iscrizioni, scrivere a emilia.corradi@polimi.it) che introdurrà le tematiche successivamente sviluppate nel corso del master. Tra i diversi relatori della giornata di studio, parteciperà il direttore generale di ERSAF Massimo Ornaghi.
Ultimo aggiornamento: 30 giu 2023