Salta al contenuto principale

CamminaForeste Urbane 2021

Il futuro delle nostre città è una foresta. 

Camminiamo insieme, cittadini, associazioni, enti pubblici, operatori per cambiare la natura delle nostre città. 

In occasione del Forum Mondiale sulle Foreste Urbane del 2018, organizzato dalla FAO a Mantova nel 2018, ERSAF in collaborazione con Legambiente Lombardia ha lanciato la proposta di camminare nelle foreste urbane delle città lombarde. L’invito è stato accolto e nella prima edizione ne abbiamo realizzate 25, coinvolgendo diverse migliaia di cittadini, tra cui numerose scolaresche: è stata un’esperienza riuscita, molto partecipata. Il CamminaForesteUrbane è proseguito: nel 2019 le camminate sono diventate 31, accompagnate da tante piccole iniziative quali concerti, spettacoli, mostre, attività educative, giochi, messa a dimora di nuovi alberi…

Dopo la pausa forzata del 2020, è a maggior ragione che vogliamo ripetere CamminaForesteUrbane in quest’anno che ci auguriamo di ripresa dopo la drammatica stagione della pandemia. Il periodo fissato per la realizzazione delle camminate è tra sabato 13 e domenica 28 novembre 2021, attorno alla in ricorrenza della giornata dell’albero, il 21 novembre.  Ai promotori si sono aggiunti Federparchi, Lipu e Cai della Lombardia.

In quello stesso periodo, nella settimana tra il 14 e il 21, si terrà a Bergamo il Festival Cinematografico delle Foreste www.montagnaitalia.com/FORESTE%2021.html alla sua quarta edizione, che potrà essere seguito anche on line. Al suo interno, ERSAF organizza venerdì 19 novembre a Bergamo il convegno Valorizzazione delle foreste, volano dell’economia. Aspetti economici, sociali e ambientali di una gestione forestale attiva.

Qui il link per iscriversi.

Il messaggio che lanceremo in questa edizione – dal titolo Il futuro delle nostre città è una foresta - deriverà dagli impegni che verranno presi a livello globale dalla COP21 https://ukcop26.org/it/iniziale/ e che tradurremo in proposte per le amministrazioni locali.

La camminata è l’occasione per far conoscere un bosco urbano della propria città o per individuare aree in cui realizzarne in futuro, ma soprattutto un’opportunità di scoprire sul campo la bellezza e l’importanza della foresta in città, un polmone indispensabile alla qualità della vita. 

ERSAF e Legambiente Lombardia mettono a disposizione il coordinamento generale, la comunicazione, i materiali da distribuire. 

Ecco il calendario degli eventi 2021.

Per partecipare alla camminata organizzata nel proprio comune, consultare la locandina a fondo pagina, oppure contattare il Circolo di Legambiente locale o la sede regionale di Legambiente (Marzio Marzorati) tel 02 87386480 - 335 6874571, camminaforesteurbane@gmail.com

Arconate - Plis - Parco delle Roggie - domenica 21 novembre

Bergamo - Bosco E.On - domenica 21 novembre

Besana in Brianza – la Valle della Brovada – domenica 28 novembre-sabato 4 dicembre

Brenna e Carugo – Riserva naturale Fontana del Guercio – domenica 21 novembre

Brescia - Riserva dello Strone / Parco delle Vincellate - domenica 14 novembre (rinviato a domenica 28 novembre)

Bussero – Giovane Bosco nei pressi del Torrente Molgora - sabato 13 novembre

Canonica, Triuggio, Sovico - Parco Valle del Lambro - domenica 28 novembre

Canzo - Val Ravella - domenica 28 novembre

Castelverde - frazione Marzalengo - Bosco Didattico - sabato 27 novembre

Castro e Lovere - Passeggiata tra i Colli di S.Lorenzo, S.Maurizio e S. Giovanni sulle orme di Carlo - domenica 21 novembre

Castronno - Aree boschive condivise dai Comuni di Castronno e Sumirago, Parco Comunale Il Bosco - domenica 14 novembre (rinviato a domenica 21 novembre)

Cesano Boscone - Parco Borsellino - domenica 21 novembre

Cinisello Balsamo - Parco del Grubria - domenica 28 novembre

Como - Boschi di Fecchio Cantù - venerdì 19 novembre

Cormano - Parco dell'acqua - domenica 14 novembre

Corsico - Parco Travaglia - domenica 28 novembre

Cremona - Lanca Bosconello e Lanca Livrini - mercoledi 17 novembre

Cremona - Bosco Urbano di Bonemerse - lunedi 22 novembre

Cremona - Lanca Bosconello e Lanca Livrini - martedi 23 novembre

Cremona - Lanca Bosconello e Lanca Livrini - venerdi 26 novembre

Cremona - Bosco Urbano Quartiere San Felice - domenica 28 novembre

Cusano Milanino - Parco del Grubria - sabato 13 novembre

Desio - Plis Grubria: Le Nuove foreste del Quartiere Prati - domenica 14 novembre (rinviato a domenica 28 novembre)

Gallarate - dal Monte Diviso ai Fontanili - sabato 20 novembre

Gorgonzola - Parco Sola Cabiati - sabato 13 novembre

Legnano, Castellanza, Busto Arsizio - Plis Parco Alto Milanese - domenica 21 novembre

Malnate - Parco Valle del Lanza - sabato 20 novembre

Mantova - Giardini di Palazzo Te - domenica 21 novembre

Meda - Parco Regionale delle Groane e della Brughiera Briantea - domenica 21 novembre

Mede Lomellina - Mede Baden Powell e Nuovo Bosco - domenica 21 novembre

Milano - Parco Agricolo del Ticinello - Boschetti del Ticinello - sabato 13 novembre

Milano - Centro Nocetum - domenica 21 novembre

Milano - Bosco della Vettabbia - domenica 21 novembre

Milano - Dal Naviglio della Martesana al Fiume Lambro - domenica 21 novembre

Monza - Parco della Boscherona (Grubria) - domenica 14 novembre (rinviato a domenica 21 novembre)

Parabiago - Plis Parco del Roccolo - domenica 14 novembre (rinviato a domenica 21 novembre)

Pavia - Bosco della Sora - sabato 13 novembre

Pessano Con Bornago - Parco Agricolo Nord Est - domenica 14 novembre (rinviato a sabato 20 novembre)

Rodano, Settala, Pantigliate - Riserva Naturale Sorgenti della Muzzetta, Natura2000 - giovedì 18 novembre

San Colombano al Lambro - Parco Lambro, Parco Delle Carrettine - domenica 21 novembre

Seregno, Cesano Maderno, Debio – Parco del Grubria – sabato 20 novembre

Sesto ed Uniti - Foresta Urbana (Parco del Morbasco) - lunedì 17 novembre

Sesto ed Uniti - Foresta Urbana (Parco del Morbasco) - giovedì 18 novembre

Sesto ed Uniti - Foresta Urbana (Parco del Morbasco) - lunedì 22 novembre

Sesto San Giovanni, Bresso, Milano - Parco Nord Milano - domenica 14 novembre

Sesto San Giovanni - Parco Nord Milano - sabato 27 novembre

Sesto San Giovanni, Bresso, Milano - Parco Nord Milano - domenica 28 novembre

Stagno Lombardo - Riserva Naturale Bosco Ronchetti - venerdì 19 novembre

Triuggio – Tra Triuggio e Sovico – domenica 28 novembre

Usmate Velate - Torrente Molgoretta - domenica 21 novembre (in caso di pioggia domenica 28 novembre)

Vittuone - Bosco del Bacin - domenica 21 novembre

Allegati

go to top