AQUA - Achieving good water QUality status in intense Animal production areas
Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Life Plus Ambiente, il progetto AQUA ha voluto dimostrare come ridurre il rischio di contaminazione delle acque sotterranee e superficiali quando dovuto alla dispersione di nutrienti di origine agricola (azoto e fosforo), ottimizzando il loro utilizzo nelle aziende zootecniche.
Questo obiettivo è stato perseguito durante le azioni progettuali attraverso la combinazione di tecniche e di pratiche di gestione innovative, che possono eseere utilizzate con profitto nelle aziende agro-zootecniche del Nord Italia ed in quelle di altre nazioni europee caratterizzate da aree ad elevata densità di allevamenti.
Soggetti cofinanziatori del progetto triennale, coordinato dal Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA S.p.A. , sono le Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, le aziende multiservizi IREN ed HerAmbiente, AGCO Italia. Gli interventi sono stati realizzati nell’arco temporale compreso tra il 1° ottobre 2010 ed il 31 marzo 2014. Hanno collaborato alla realizzazione del progetto i seguenti partners: Fondazione CRPA Studi e Ricerche, CRA, IPLA Piemonte, ERSAF Lombardia, Veneto Agricoltura ed ERSA Friuli Venezia Giulia.
I principali obiettivi tecnici che sono stati approfonditi nel corso del progetto sono stati:
- ridurre il contenuto di azoto degli effluenti zootecnici, attraverso l'applicazione di razioni ipoproteiche nell'allevamento suino ed una maggiore efficienza dell'azoto nell'alimentazione dei bovini;
- incrementare l'efficienza fertilizzante dei nutrienti (N, P) contenuti negli effluenti zootecnici, con l'applicazione di tecniche di distribuzione innovative su colture caratterizzate da lunghe stagioni di crescita ed elevate asportazioni;
- ridurre la dispersione dei nutrienti dai terreni alle acque attraverso misure agro-ambientali progettate per ridurre i flussi ai corpi d'acqua;
- ridurre le pressioni e gli impatti nelle aree ad elevata densità di allevamenti attraverso la separazione ed il trasferimento di frazioni solide degli effluenti zootecnici;
- migliorare e semplificare i controlli aziendali, attraverso la messa a punto di un sistema per la tracciabilità e la certificazione delle buone pratiche nella gestione dei nutrienti (dall'alimentazione animale alla produzione ed uso degli effluenti).
Il progetto AQUA è stato selezionato tra i migliori 6 progetti LIFE Ambiente (Best of the Best LIFE Project), tra i 102 giunti a conclusione e valutati nel corso del 2014.
Il progetto ha ricevuto una targa premio e sarà presentato in una pubblicazione dedicata e nel sito web dello strumento finanziario LIFE. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Bruxelles in occasione della “Settimana Verde” (3-5 Giugno 2015).