Salta al contenuto principale

Banca dati dell'uso e copertura del suolo - DUSAF

Regione Lombardia ha intrapreso nel 2001 la realizzazione di uno strumento di analisi e monitoraggio dell’uso del suolo, attraverso la realizzazione di una banca dati omogenea su tutto il territorio regionale. Tale banca dati, che fotografa la “Destinazione d’Uso dei Suoli Agricoli e forestali” è comunemente designata mediante il suo acronimo DUSAF, e viene aggiornata nel tempo grazie a un progetto promosso e finanziato dalle Direzioni Generali Territorio e Urbanistica, Sistemi Verdi e Paesaggio e Agricoltura di Regione Lombardia, realizzato da ERSAF. 

La banca dati dell’uso del suolo in Lombardia è costruita secondo le specifiche definite dal gruppo di lavoro Uso Suolo del Centro Interregionale (CISIS) e soddisfa i seguenti requisiti:

  • integra una componente areale (uso/copertura suolo) ed una lineare (siepi e filari)
  • adotta una legenda conforme alla classificazione Corine Land Cover 3° livello
  • utilizza banche dati ausiliarie per una maggiore accuratezza e per la definizione delle classi di legenda 4° e 5° livello
  • segue un criterio di invarianza della struttura geometrica, laddove non si evidenziano variazioni d’uso, nelle fasi di aggiornamento degli strati informativi DUSAF

DUSAF è condiviso nell’ambito della Infrastruttura per l’Informazione Territoriale della Lombardia (IIT) tramite il GEOPortale della Regione Lombardia ed è accessibile all'utenza al seguente percorso: area download - dati vettoriali; alla voce GRUPPO scorrere il menu a tendina fino alla voce DUSAF.

go to top