Ad accogliere i trecento partecipanti al convegno - indice di quanto sia attuale - il Predìsidente di ERSAF Alessandro Fede Pellone che ha ricordato l'importanza degli interventi di forestazione a contrasto della crisi climatica in corso.
Expo 2015 ha rappresentato un progetto di ampio respiro che ha consentito sia la realizzazione d'interventi finalizzati a risarcire la perdita di biodiversità e di suoli fertili indotte dalla trasformazione del sito espositivo Expo 2015 sia l'esecuzione di opere di riqualificazione paessagistica.
Di seguito una sintesi della lettera inviata dall'Assesore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi ai patecipanti al convegno:
" ...Le città come foreste urbane. Un obiettivo tanto ambizioso quanto auspicabile. Fino a pochi anni fa i temi della sostenibilità ambientale e del rapporto tra città e foreste non erano prioritari nell'agenda politica ed istituzionale. Ora, anche grazie ad una crescente sensibilità dei cittadini, non si può far altro che affrontarli in maniera decisa e quanto mai mai concreta. In un periodo storico di forte urbanizzazione, le foreste urbane rappresentano luoghi di straordinaria importanza per valorizzare la città e migliorare la qualità della vita delle persone. E' necessario mettere in pratica un grande piano di tutela di questi ambienti anche per far fronte ai cambiamenti climatici in atto. "
Per consultare i video dei singoli interventi accedi al canale YouTube ERSAF e seleziona la playlist: Convegno EXPO 7/11/2019 - le città come foreste urbane da Expo ad Agenda 2030
https://www.youtube.com/playlist?list=PLyK9a9Th5JKwY1isbVNh0bVou5XAXv1tt
I gruppi di lavoro del pomeriggio:
a) Il metodo Strain - Malcevschi/Zanotti;
b) Biodiversità e agricoltura sostenibile - Brenna ;
c) La forestazione urbana - Vacchiano;
d) La gestione condivisa della aree verdi - Del Santo, Oggionni;
e) Milano metropoli rurale- Rossi, Lassini
- Il metodo Strain - Malcevschi
- il metodo Strain - Zanotti
- Biodiversità e agricoltura sostenibile - Brenna
- Biodiversità e agricoltura sostenibile -Sintesi- Brenna
- La forestazione urbana - Vacchiano
- La forestazione urbana: che differenza fa un albero - Vacchiano
- La gestione condivisa delle aree verdi - Del Santo, Oggionni
- Milano metropoli rurale - Rossi, Lassini








