Salta al contenuto principale

 

Si tratta d'interventi finalizzati alla compensazione del valore ecologico perso per la realizzazione del sito espositivo.

ERSAF ha realizzato la progettazione e la realizzazione degli interventi e ne cura le attività di manutenzione nel primo quinquennio. La progettazione è sviluppata  in accordo con gli enti locali interessati, ed è previsto, ove possivìbile, il coinvolgimento delle aziende agricole.

Il programma attua gli interventi proposti dall'Osservatorio regionale sulla base della loro fattibilità e del valore ecologico potenziale, tenendo conto degli scenari e degli obiettivi regionali di riqualificazione dell'ovest milanese. 

I 16 interventi realizzati relativi  al comparto delle Ricostruzioni Ecologiche Compensative fanno riferimento al documento tecnico fase1 redatto dall'Osservatorio Ambientale di Regione Lombardia il quale ha scelto gli interventi compensativi tra le proposte più significative dal punto di vista del recupero e della valorizzaione  ambientale presenti nell'albo provinciale  delle opprtunità di compensazione della provincia di Milano. Nel documento, per ogni ambito, sono state riportate le schede tecniche che sintetizzano le opere ammesse alla realizzazione e specificano  le linee guida da seguire nella progettazione .

Requisito imprescindibile per tutti gli interventi è la disponibilità delle aree ( proprietà, convenzionamento con privati, agricoltori o latri enti).

Dieci interventi sono stati progettati e realizzati in ammnistrazione diretta, sei in appalto tramite le procedure concorsulai previste dalla normativa vigetnte. La progettazione è stata eseguita in accordo con gli Enti locali interessat e, laddove possibile,  nella realizzazione delle opere, sono state coinvolte aziende agricole attive sul territorio. 

Grazie a questi interventi sono stati realizzati:

  •  oltre 17 ha di ettari di nuovi  boschi, 
  • collocati oltre 50.000 alberi,
  • creati 17 ettari di prati fioriti. 
  • sono stati inoltre recuperati 20 fontanili: elementi storici e paesaggistici che caratterizzano la pianura milanese. 

 

 

go to top