Sito contaminato SIN Brescia-Caffaro: i risultati del fitocontenimento e della sperimentazione di tecnologie di bioremediaton nei terreni agricoli
Si è tenuto giovedì 13 giugno 2019 a Brescia, presso il centro congressi auditorium Capretti, il convegno conclusivo dell’attività condotta da ERSAF nelle aree agricole del SIN Brescia-Caffaro.
L’evento ha richiamato un pubblico variegato, costituito da professionisti, studenti, tecnici e amministratori di enti pubblici territoriali, cittadini bresciani, accomunati dall’interesse per questo territorio, così vicino al centro della città, e per il tema innovativo del biorimedio.
Gli interventi che si sono susseguiti hanno fatto il punto sulle attività di fitocontenimento (gestione dei cotici erbosi e creazione di fasce boscate) attuate per ridurre la dispersione della contaminazione e circoscriverla entro il perimetro del SIN e, soprattutto, sulla complessa e importante sperimentazione di tecniche di biorimedio finalizzata alla ricerca di soluzioni di bonifica in situ che possano restituire queste aree alla loro naturale destinazione.
In conclusione dell’evento è stata infine proposta, sulla base dell’esperienza maturata da ERSAF in questi anni, una descrizione dei diversi scenari possibili per il futuro delle aree agricole del SIN.
A seguire le presentazioni dei relatori.