"Semi di bosco a scuola”: attività di educazione ambientale al Vivaio Forestale Regionale
Riprendono le attività di educazione ambientale presso il Vivaio Forestale Regionale ERSAF di Curno (BG), con le uscite per le scuole primarie e scuole secondarie di primo grado dal titolo «Dal seme al bosco», condotte dagli operatori di Koinè Cooperativa Sociale Onlus, un’esperienza sui temi della biodiversità forestale.
Qual è il viaggio del seme una volta che cade o che viene raccolto e portato in Vivaio? I semi sono tutti uguali? Come sono fatti? Qual è la vita di un seme? Come si riconoscono le specie? Come si lavora in un Vivaio? Queste sono solo alcune delle domande a cui gli studenti troveranno risposta partecipando alle uscite; le attività infatti permetteranno di conoscere il viaggio dei semi, dalla loro raccolta nei “boschi da seme”, passando dalla loro germinazione nel Vivaio, fino alla crescita e successiva messa a dimora delle giovani piantine in terreni di proprietà pubblica o privata da rimboschire.
Durante la visita, i bambini e i ragazzi scopriranno i macchinari usati dagli operai del Vivaio e le loro funzioni, visiteranno i tunnel di semina e trapianto, conosceranno le diverse fasi di lavorazione dei semi e di gestione delle piantine forestali.
Scarica il catalogo della proposta didattica (in allegato a fondo pagina)
Come prenotare le attività:
Scarica la scheda di prenotazione documento (in allegato a fondo pagina)
Per informazioni e prenotazioni contattare:
tel. 320-9572736
mail: educazioneambientale@koinecoopsociale.it