Le domande più frequenti
1. Che tipo di piante producete?
Produciamo unicamente specie forestali autoctone, cioè alberi e arbusti tipici di ambienti naturali della Lombardia.
2. Che caratteristiche hanno?
- Sono piante "selvatiche", cioè prodotte con seme raccolto nei boschi, filari campestri e in ambienti naturali;
- Sono prodotte con seme raccolto in Lombardia o, in alcuni casi, in altre regioni del Nord Italia, in modo da essere più adatte ai nostri ambienti;
- Sono destinate soprattutto a rimboschimenti e quindi sono di piccole dimensioni;
- Sono tutte prodotte in contenitore e quindi con pane di terra;
3. Che altezza hanno?
Sono piante da 1 a 3 anni d'età, pertanto le altezze variano da un minimo di 20-30 cm per le specie a più lento accrescimento (es. conifere) a un massimo di 80-100 cm per le specie a più rapido accrescimento di due anni.
4. Producete piante ornamentali?
No, produciamo solo specie forestali, piante cioè tipiche dei nostri boschi. Naturalmente possono essere impiegate anche nei giardini, ma non hanno un carattere prettamente ornamentale.
5. Producete piante per siepi?
Se per piante da siepe si intendono quelle che si possono potare in forme regolari, le uniche specie che produciamo sono il ligustro e il carpino bianco: non sono comunque sempreverdi. Se invece si vuole realizzare una siepe campestre, costituita da specie miste che creano un ambiente meno uniforme e più "naturale", con varietà di forme e di colori, abbiamo a disposizione molti arbusti autoctoni.
6. Producete piante da frutto?
Le piante "da frutto" che produciamo (ciliegio, corniolo, melo, noce, nocciolo, olivello spinoso, perastro, mirabolano) sono varietà selvatiche e quindi producono frutti piccoli.
Vengono coltivate soprattutto per fornire una risorsa alimentare agli animali selvatici (uccelli e mammiferi).
7. Quanto costano le piante?
Il prezzo è di € 1,25 per le piante di 1-2 anni (semenzali in contenitore alveolare) e compreso tra € 2,10 e € 3,10 per le piante in vaso (trapianti), a seconda dell'altezza, più IVA al 10%.
Per avere un'idea più chiara dei costi potete chiedere un preventivo.
8. C'è un quantitativo minimo di piante da acquistare?
SI quantitativo minimo di acquisto 30 piante
9. Si possono acquistare in qualsiasi momento dell'anno?
Distribuiamo nei periodi più adatti per la piantagione, cioè in primavera e autunno, mentre sono esclusi i mesi estivi (giugno-agosto) e invernali (dicembre-gennaio) che sono sconsigliati per la messa a dimora delle piante.
10. Le consegnate direttamente?
No, devono essere ritirate a Curno o nei nostri centri di distribuzione.
11. Quando si possono ritirare?
A Curno nei seguenti orari:
•da lunedì a venerdì: dalle 8.30 alle 12.00
Negli altri centri di distribuzione il ritiro si può fare solo nelle date che vi verranno comunicate.
12. Vendete anche tutori, reti di protezione e terriccio?
No.
13. Vendete anche ai privati?
Sì.