Cos'è Montana174?
Montana174 è una progetto di comunicazione e sensibilizzazione della durata di 12 mesi pensato per raccontare a cittadini e attori che vivono nelle montagne europee, le numerose opportunità offerte dalla Politica di Coesione e per fornire tutti gli strumenti per utilizzare con successo questi fondi nelle zone di montagna nella programmazione 2021-2027.
La campagna è finanziata dalla Commissione Europea ed è coordinata da Euromontana.
I Partner/Referenti di progetto sono: Centro Informazioni Europe Diretct Grenoble (Francia), ERSAF (Italia), Pins dell'agenzia di sviluppo locale (Croazia), Agenzia di sviluppo regionale Maribor (Slovenia), Governo provinciale di Teruel (Spagna).
Il progetto interessa 5 territori di montagna dei 5 stati membri UE: Auvergne-Rhone-Alpes in Francia, Lombardia in Italia,Croazia, Slovenia e Aragona in Spagna.
Perchè Montana174?
Le montagne coprono quasi il 29% dei paesi dell'UE-27 e il 13% della sua popolazione. Le regioni di montagna sono sensibilmente diverse da tutti gli altri territori, sia in termini di risorse che di sfide. Per questo l'Unione Europea ha deciso che “una particolare attenzione va riservata alle regioni di montagna” (articolo 174 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea), finanziando progetti e programmi specifici nelle zone di montagna.
Cos'è la Politica di Coesione?
La politica di coesione è una politica europea che, con la collaborazione delle autorità regionali, consente di riequilibrare le disuguaglianze territoriali e di favorire lo sviluppo regionale per:
- aiutare l’occupazione giovanile
- contrastare il cambiamento climatico
- sviluppare una mobilità sostenibile
- sostenere un turismo più consapevole
- incrementare l’innovazione digitale e sociale
Guarda i video delle storie di coesione nelle zone di montagna in Italia e in altri paesi europei
Cosa fa ERSAF?
ERSAF collabora con regioni e territori per la disseminazione dei prodotti di informazione, divulga le notizie attraverso il proprio sito internet e social media, ricerca esperienze significative, incontra i testimonial e realizza brevi filmati. Appena si sarà consolidata la strategia regionale per l'utilizzo dei fondi di coesione, organizzerà degli incontri con gli stakeholders del territorio. Inoltre, considerato che il 2022 è stato proclamato Anno europeo dei Giovani, lancerà un laboratorio creativo "Storytelling4 EU Youth Lab" per far raccontare alle nuove generazioni le esperienze di successo.
Scarica la brochure di progetto
Vuoi saperne di più ed essere sempre informato? Iscriviti alla newsletter
“Storytelling 4 EU Youth Lab” – laboratorio creativo di MONTANA 174: il laboratorio è dedicato al coinvolgimento e alla partecipazione delle giovani generazioni, per dare voce alla loro sensibilità e al loro linguaggio narrativo stimolando la ricerca creativa. Si ricercano gruppi di giovani all’interno di scuole, istituti di formazione, associazioni, ONLUS ed enti ecclesiastici che vogliano partecipare a “Storytelling 4 EU Youth Lab”, laboratorio creativo di Montana 174 dedicato alle giovani generazioni. Guarda il bando e partecipa!
Cosa ha fatto Montana174 nel periodo 2014-2020
- Ha indentificato 25 modi per migliorare la vita degli abitanti di montagna affrontando 5 questioni chiave:
1- innovazione sociale e digitale
2- mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
3- turismo
4- giovani e occupazione
5- mobilità
Ha poi sostenuto e finanziato iniziative e progetti rientranti nelle 25 soluzioni proposte.
Qua puoi trovare le soluzioni proposte per ogni tematica e magari replicarle nella regione in cui vivi.
- Ha realizzato delle brochures che raccolgono le storie di 15 cittadini di montagna e mostrano come abbiano fatto uso di beni e servizi finanziati attraverso la Politica di Coesione.
Scarica le brochures